Informazioni docenti
ANDREA MANGANARO

Settore Scientifico Disciplinare: L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
Sede: SEDI DI CATANIA Piazza Dante, 32 -Mon. Benedettini
Ufficio: 109
Telefono: 0957102225
E-mail: a.manganaro@unict.it
Orario di ricevimento: Settimana 8-13: riceverò lunedì 8, dalle 8, 30 alle 10 e dalle 12 alle 13. Settimana 15-20: riceverò martedì 16, ore 8,30-10; venerdì 19, ore 8, 30-10.
Sito web: Link

- Descrizione:
Principali attività di ricerca
- la novella italiana;
- teoria e critica letteraria del Cinquecento;
- Foscolo; classicismo tra fine Settecento e Ottocento;
- Verga; il romanzo dell'800;
- critica, teoria e storiografia letteraria tra Otto e Novecento (De Sanctis, Croce, Gramsci, Lukács, Fortini, Timpanaro);
- Benedetto Croce narratore e critico tra Otto e Novecento;
- la didattica della letteratura.
Insegnamenti a.a. 2015-16: Letteratura italiana, corso di laurea in Lettere (A-L, mod. B; M-Z, modulo B); Storia e critica della letteratura italiana (LM in Filologia Moderna e in Storia dell'arte e beni culturali)
- (Lettere L-10)
LETTERATURA ITALIANA mod. MODULO B (A - L) - (Storia dell'arte e beni culturali LM-89)
LETTERATURA ITALIANA

Ultimi 5 avvisi
16/03/2016 - Università di Siena. Convegno "Verga e noi"
11/02/2016 - Ricevimento settimana 15-20 febbraio
Nella settimana dal 15 al 20 febbraio l'orario di ricevimento sarà il seguente:
martedì 16, ore 8,30-10;
venerdì 19, ore 8, 30-10
04/02/2016 - Risultati prova scritta in itinere Letteratura italiana Lettere (M-Z)
I risultati della prova scritta in itinere del corso di Letteratura italiana (Lettere, M-Z, modulo Manganaro) sono stati appena pubblicati sul sito studium.unict.
Chi ha sostenuto la prova potrà individuare voto ed esito (se la prova è stata superata o no) tramite il numero di matricola o (in pochi casi) tramite la data di nascita.
Per tutti i chiarimenti sul valore della prova in itinere, in rapporto all'esame finale, rinvio una volta per tutte a quanto ho scritto nel Syllabus già da tempo pubblicato nella sezione Documenti. Si intende, ovviamente, che il modulo relativo a Tasso, che non è stato oggetto della prova scritta, sarà richiesto all'esame orale.
Durante l'orario di ricevimento (che nel mese di febbraio vedete comunicato settimanalmente nella mia pagina sul sito del DISUM), a chiunque volesse potrò mostrare il proprio elaborato, con la mia valutazione, e potrò dare consigli per il miglioramento delle conoscenze e delle competenze.
03/02/2016 - Ricevimento settimana 8-13 febbraio
Nella settimana dall'8 al 13 febbraio riceverò gli studenti lunedì 8 dalle 8, 30 alle 10 e dalle 12 alle 13. I laureandi potranno sempre concordare l'appuntamento tramite e mail
29/01/2016 - Ricevimento settimana 1-7 febbraio
Riceverò gli studenti lunedì 1 febbraio dalle 8, 30 alle 9, 30.

Archivio degli avvisi
25/01/2016 - Letteratura italiana (M-Z). Prova in itinere
La prova scritta in itinere del corso di Letteratura italiana (M-Z, modulo Manganaro), si terrà venerdì 29, in aula A2 (Stefania Noce) dalle 8 alle 12. Per partecipare alla prova è necessario prenotarsi su studiumunict (entro giovedì 28, ore 12).
21/01/2016 - Ripresa lezioni e ricevimento. Orario settimana 25-30 gennaio
Riprenderò il ricevimento e le lezioni lunedì 25 gennaio.
L'orario del ricevimento e delle lezioni, nella settimana dal 25 al 30 gennaio, sarà il seguente:
Ricevimento (studio n. 109): lunedì 25: 8, 30-9, 30; mercoledì 27: 8, 30-9, 30; venerdì 29: 12,30-13, 30.
Lezioni (Letteratura italiana M-Z, corso di laurea in Lettere):
Lunedì 25: 10-12, aula 67; 12-14, aula A9;
Martedì 26: 14- 17, aula A9;
Mercoledì 27: 10-14, aula 67;
Giovedì 28: 10-14, aula A2;
Venerdì 29: 8-12, aula A2 (prova in itinere);
Sabato 30: 10-14, aula A1.
12/01/2016 - Sospensione lezioni e ricevimento
Per motivi di salute sono costretto a sospendere lezioni e ricevimento sicuramente fino al 21 gennaio
Andrea Manganaro
09/01/2016 - Orario ricevimento lunedì 11
Lunedì 11 gennaio potrò assicurare il ricevimento anticipandolo alle 8, 30, fino alle 10. Non sarò presente dalle 12 alle 13.
07/01/2016 - 8 gennaio: ripresa delle lezioni e del ricevimento
Venerdì 8 gennaio riprenderò le lezioni per il corso di laurea in Lettere, M-Z (aula 67, ore 10-12). Riprenderò anche il ricevimento degli studenti secondo l'orario pubblicato
29/12/2015 - Risultati prova scritta in itinere Letteratura italiana Lettere (A-L)
I risultati della prova scritta in itinere del corso di Letteratura italiana (Lettere, A-L, modulo Manganaro) sono pubblicati sul sito studium.unict (http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1003135C0/).
Chi ha sostenuto la prova potrà individuare voto ed esito (se la prova è stata superata o no) tramite il numero di matricola o (in pochissimi casi) tramite la data di nascita.
Per tutti i chiarimenti sul valore della prova in itinere, in rapporto all'esame finale, rinvio una volta per tutte a quanto ho scritto nel Syllabus che ho già da tempo pubblicato in studium.unict, secondo le indicazioni date dall'Ateneo.
Dopo le vacanze, durante il mio orario di ricevimento, a chiunque volesse potrò mostrare il proprio elaborato, con la mia valutazione, e potrò dare consigli per il miglioramento delle conoscenze e delle competenze.
Andrea Manganaro
20/12/2015 - anullamento lezione e ricevimento 21 dicembre
Per motivi di salute lunedì 21 dicembre non potrò tenere la lezione prevista, né potrò essere presente al ricevimento
Andrea Manganaro
15/12/2015 - Mercoledì 16
Mercoledì 16 non potrò recarmi in Dipartimento per una influenza. Sono pertanto annullati sia il ricevimento, sia la lezione
A presto
Andrea Manganaro
10/12/2015 - 11 dicembre: convegno La narrazione breve: sospensione lezione e ricevimento
Venerdì 11 dicembre non terrò lezione, né ricevimento, perché sarò impegnato nel convegno La narrazione breve e i bozzetti teatrali in Verga, Capuana e De Roberto
(Aula Magna del Palazzo Centrale dell'Università di Catania)
Andrea Manganaro
30/11/2015 - Lezioni di Letteratura italiana Lettere (M-Z)
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di Laurea in Lettere M-Z (modulo B) avranno inizio il 2 dicembre, alle ore 10, nell'aula 67. Proseguiranno lunedì 7 (non il 4 dicembre perché sarò impegnato in un convegno a Palermo) e si terranno, sempre nell'aula 67, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12.
Andrea Manganaro
30/11/2015 - 4 dicembre: sospensione lezioni e ricevimento
Venerdì 4 dicembre non terrò lezione, né ricevimento, perché impegnato in un convegno all'Università di Palermo
Andrea Manganaro
27/11/2015 - Esami Letteratura italiana 1 dicembre
Gli esami di Letteratura italiana (A-L, corso integrato Verdirame-Manganaro) previsti per l'1 dicembre, sono spostati al 10 dicembre.
L'appello degli esami di Letteratura italiana per il corso magistrale in Storia dell'arte e beni culturale si aprirà regolarmente l'1 dicembre.
27/11/2015 - Convegno La novella e la modernità letteraria
Università di Palermo
Convegno di studi
“La novella e la modernità letteraria”
Giovedì 3 dicembre
Sala Magna- Palazzo Chiaramonte Steri
Ore 9.00
Saluti delle autorità
Prof. Fabrizio Micari
Rettore dell’Università di Palermo
Prof. Girolamo Cusimano
Presidente della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale
Prof. Leonardo Samonà
Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche
Prof.ssa Mari D’Agostino
Coordinatrice del Dottorato in Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali
Apertura dei lavori
Introduce Michela Sacco Messineo (Università di Palermo)
“Il volo audace” di Luigi Capuana
Presiede Pasquale Guaragnella (Università di Bari)
Flora Di Legami (Università di Palermo)
La novella e la modernità. Questioni aperte
Gino Tellini (Università di Firenze)
Quale novella? Tra Verga, Svevo e Tozzi
Pasquale Sabbatino (Università di Napoli Federico II)
Le novelle di Imbriani
Aldo Maria Morace (Università di Sassari)
Sulla storia testuale di «Storia fosca»
Discussione
Sessione pomeridiana. Ore 15.00
Presiede Andrea Battistini (Università di Bologna)
Andrea Manganaro (Università di Catania)
Tra novella, fiaba e romanzo. Interazione di forme in Verga
Pasquale Guaragnella (Università di Bari)
Le novelle di guerra di De Roberto
Giancarlo Alfano (Università di Napoli Federico II)
La novella nella scrittura umorista
Matteo Palumbo (Università di Napoli Federico II)
Le novelle di Tozzi
Marta Barbaro (Università di Palermo)
Il riso nelle novelle di Palazzeschi
Discussione
Venerdì 4 dicembre
Sala Magna – Palazzo Chiaramonte Steri
Ore 9.00
Presiede Aldo Morace ( Università di Sassari)
Giuseppe Rando (Università di Messina)
Novellistica siciliana dell’Otto-Novecento tra moduli realistici e accensioni neogotiche.
Salvatore Zarcone
Il bianco muove e vince in due mosse. Una fantasticheria di Verga.
Ambra Carta (Università di Palermo)
Capuana fra scienza e letteratura
Antonio Iurilli (Università di Palermo)
Una riscrittura narrativa dei fatti del ’99 napoletano: Sfondascarpe di Carlo Francavilla
Paola Liberale (ADI SD)
Il Novecento a scuola attraverso il racconto di fantascienza: un sottogenere dalle molte possibilità didattiche
Andrea Battistini (Università di Bologna)
Chiusura dei lavori
24/11/2015 - Ricevimento 25 novembre
Per miei impegni nelle sedute di laurea, il ricevimento di mercoledì 25 novembre si terrà non dalle 8, 30 alle 9, 30, ma dalle 12 alle 13
04/11/2015 - 06/11/15: annullamento lezione e ricevimento
Venerdì 6 novembre non terrò lezione né ricevimento perché sarò impegnato in missione all'Università di Pisa.
04/11/2015 - 6 novembre: Pisa, Seminario per l'umanistica digitale
“Progetti per l’umanistica digitale”
Seminario in concomitanza con il Direttivo dall’Associazione degli Italianisti
Pisa, 6 novembre 2015
Aula Magna del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica – P.za Torricelli 2 - Pisa
9.15 Saluto ai partecipanti
9.30 Interventi di Paola Andriani e dei collaboratori del progetto PRIN “Per un’enciclopedia digitale dantesca”: presentazione di “DanteSources”
10.15-11.00 Discussione e presentazione di progetti – Parteciperanno fra gli altri:
Giovanni Barberi Squarotti (Università di Torino)
Andrea Manganaro (Università di Catania)
Alberto Casadei e Emmanuele Chersoni (Università di Pisa)
01/11/2015 - lunedì 2 novembre: annullamento lezione e ricevimento per allerta meteo
A seguito della comunicazione, da parte della dalla nostra Università, di sospensione di tutte le attività didattiche per allerta meteo, la lezione e il ricevimento di lunedì 2 novembre sono annullati.
25/10/2015 - 29 ottobre: "Dante a mezzogiorno"
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania aderisce al progetto organizzando, giovedì 29 ottobre, tre eventi coordinati.
- Alle ore 9:00 sulle scale della Chiesa di San Nicolò, si terrà il flash mob «Dante in Piazza Dante», una lettura corale del XV canto dell'Inferno aperta a tutti gli interessati.
- Alle ore 9:45 prenderà avvio un percorso guidato attraverso il Monastero («Il monastero e la Commedia»), con partenze ogni 15 minuti dall'ingresso principale. Per partecipare occorre prenotarsi gratuitamente all'indirizzo email dantealmonastero@gmail.com
- Alle ore 12:00, nell'Auditorium del Monastero, si terrà una conferenza dal titolo «Leggere Dante oggi», con interventi dei professori Giancarlo Magnano San Lio (Direttore del Disum), Andrea Manganaro, Sergio Cristaldi, Nicolò Mineo.
24/10/2015 - Settimana 26-31 ottobre: lezioni e ricevimento
Nella settimana 26-31 ottobre, per consentire a tutti la possibilità di partecipare al Secondo Colloquio di ricerca del Dipartimento, lunedì 26 non si terranno né la lezione né il ricevimento. Lezioni e ricevimento si svolgeranno regolarmente, secondo l'orario previsto, mercoledì 28 e venerdì 30. Giovedì 29 tutti gli studenti sono invitati a partecipare all'iniziativa "Dante a mezzogiorno", che inizierà alle 9 in piazza Dante e si concluderà con la conferenza in Auditorium alle 12.
22/10/2015 - Ricevimento venerdì 23 ottobre
Venerdì 23 ottobre potrò ricevere gli studenti dalle 8, 30 alle 9 (e non fino alle 9, 30), e, come previsto, dalle 12 alle 13.
12/10/2015 - Lezione mercoledì 14 ottobre.
Mercoledì 14.10. 2015 interromperò la lezione alle 10, 30 per consentire a tutti gli studenti del I anno la partecipazione all'iniziativa Incipit/Imparare meglio. Nella mezz'ora di lezione saranno date ulteriori indicazioni sul programma e sullo studio necessario per affrontare la prova in itinere.
Andrea Manganaro
09/10/2015 - Nuovo orario di ricevimento.
Dall'inizio dei corsi (12 ottobre) e per tutto il periodo di svolgimento delle lezioni del I semestre (fino al 30 gennaio 2016) l'orario di ricevimento sarà il seguente:
lunedì: 12-13;
mercoledì: 8,30-9,30;
venerdì: 8,30-9,30; 12-13.
Gli studenti sono invitati a controllare sempre gli avvisi.
Andrea Manganaro
08/10/2015 - Inizio lezioni Letteratura italiana per il corso di laurea in Lettere
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di Laurea in Lettere A-L (corso integrato Verdirame-Manganaro), avranno inizio il 12 ottobre, alle ore 10, nell'aula A1, con il modulo tenuto dal professor Manganaro. Le lezioni si terranno, sempre nell'aula A1, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12, sino al 30 novembre. Le lezioni del modulo tenuto dalla professoressa Verdirame avranno inizio il 7 dicembre, sempre in Aula A1.
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di Laurea in Lettere M-Z (corso integrato Di Grado-Manganaro), avranno inizio il 12 ottobre, alle ore 10, nell'aula 67, con il modulo tenuto dal professor Di Grado. Le lezioni del modulo tenuto dal professor Manganaro avranno inizio il 2 dicembre, e si terranno, sempre nell'aula 67, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12.
02/10/2015 - Esami Letteratura italiana (A-L)
Gli studenti che hanno effettuato la prenotazione per gli esami di Letteratura italiana (A-L) del 02/10/15, e che hanno inviato una mail di giustificazione per la loro assenza dovuta alle avverse condizioni atmosferiche, potranno sostenere l'esame lunedì 05/10/15. Dovranno presentarsi alle ore 8, 30 davanti allo studio n. 109.
25/09/2015 - Annullamento ricevimento 29 settembre
Martedì 29 settembre 2015 non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in un seminario all'Università di Foggia
25/09/2015 - Università di Foggia-I classici della Letteratura Italiana nella didattica del Triennio universitario
ADI- Associazione degli Italianisti
I classici della letteratura italiana. Quali, quanti, come.
Foggia, Dipartimento di Studi umanistici
I classici della Letteratura Italiana nella didattica del Triennio universitario
Quanti Quali Come
28 settembre, ore 15.30 stanza 28, I piano
Presiede Domenico Defilippis (Foggia)
interventi :
Giuseppe Bonifacino (Bari)
Davide Canfora (Bari)
Rita Ceglie (Adi-SD)
Trifone Gargano (Foggia, Adi-SD)
Marco Leone (Salento)
Emilio Russo (Roma-Sapienza)
29 settembre, ore 9.30 stanza 28, I piano
Presiede Pasquale Guaragnella (Bari)
interventi:
Giancarlo Alfano (Napoli)
Patrizia Guida (Salento)
Andrea Manganaro (Catania)
Simona Morando (Genova)
Giovanna Scianatico (Bari)
Franco Tomasi (Padova)
Sebastiano Valerio (Foggia)
Conclusioni - Pasquale Gauragnella
Dipartimento di Studi Umanistici,
Via Arpi 176 -
Foggia
Info: 0881338587
sebastiano.valerio@unifg.it
24/08/2015 - Ricevimento settembre 2015
Il ricevimento degli studenti riprenderà venerdì 4 settembre. Proseguirà regolarmente secondo il consueto orario (martedì e venerdì ore 8,30-10). Sarà sospeso venerdì 11 per la mia partecipazione al congresso nazionale dell'Associazione degli Italianisti a Roma.
Andrea Manganaro
23/07/2015 - Ultimo ricevimento - Pausa estiva
L'ultimo ricevimento prima della pausa estiva sarà assicurato venerdì 24 luglio (ore 8, 30-10).
13/07/2015 - Sospensione ricevimento
Martedì 14 e venerdì 17 luglio non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in commissioni di laurea e in esami finali di abilitazione nei corsi TFA. Riceverò regolarmente gli studenti martedì 21 luglio
13/07/2015 - Esami 14 luglio
Per la sovrapposizione con le sedute di laurea, gli esami di martedì 14 luglio inizieranno non alle 8,30, ma alle 11, 30
12/07/2015 - Sospensione ricevimento
Martedì 14 e venerdì 17 luglio non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in commissioni di laurea e di esami finali di abilitazioneall'insegnamento nei corsi TFA. Martedì 21 luglio assicurerò nuovamente il ricevimento.
12/07/2015 - Esami 14 luglio
A causa della sovrapposizione con le sedute di laurea, l'appello degli esami di Letteratura italiana di martedì 14 luglio (corso di laurea magistrale in Storia dell'Arte e Beni Culturali) inizierà alle 11, 30 e non alle 8, 30.
16/06/2015 - Annullamento ricevimento 19 giugno
Venerdì 19 giugno non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in missione fuori sede. Potrò assicucare nuovamente il ricevimento martedì 23 giugno, al solito orario (8, 30-10)
04/05/2015 - Spostamento ricevimento
Il ricevimento previsto per martedì 5 maggio è spostato a mercoledì 6 maggio (8, 30-10).
29/04/2015 - Interpretare Verga
Mercoledì 29 aprile alle ore 16,15 presso l'aula magna dell' Itis Majorana Sabin in corso Europa 10 a Giarre,Andrea Manganaro terrà una conferenza sul tema "Partenze senza ritorni: interpretare Verga". L'inizativa fa parte dell'VIII ciclo di incontri "Scritture e letture" curati dall'Associazione degli italianisti-Sezione didattica di Catania
27/04/2015 - Ricevimento 28 aprile
Il 28 aprile il ricevimento si terrà non dalle 8, 30 alle 10, ma dalle 12 alle 13
10/04/2015 - Spostamento esami
Gli esami del corso integrato di Letteratura italiana (A-L, Verdirame- Manganaro, corso di laurea in Lettere), previsti per il 14/04/2015, sono spostati al 21/04/2015
26/03/2015 - 27/03/2015
Venerdì 27 marzo sarò impegnato nelle commissioni di laurea
21/03/2015 - Seminario Romano Luperini
19/03/2015 - 20 marzo
Venerdi 20 marzo non potro' assicurare il ricevimento
04/03/2015 - Esami
Gli esami di Letteratura italiana per il corso di laurea in Lettere sono spostati a lunedì 9 marzo, ore 8, 30
02/03/2015 - Ricevimento
Martedì 3 marzo sarò impegnato per tutta la giornata nell'open day del Dipartimento di Scienze Umanistiche. I laureandi di marzo potranno consegnarmi l'ultima redazione della tesi in Auditorium, alle 11. Venerdì 6 marzo sarò impegnato in commissione finale di esami di dottorato a Palermo
17/02/2015 - Sospensione ricevimento
Venerdì 20 febbraio non potrò ricevere gli studenti perché impegnato nel seminario "Compita" a Tivoli
17/02/2015 - Seminario Compita
COMPITA (Competenze dell'italiano) Università (Bari capofila) MIUR Scuola Secondaria di II grado Direzione Generale per gli ordinamenti
e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Letteratura per la scuola, competenze per la vita
Seminario Nazionale - Tivoli (Roma), Grand Hotel Duca d’Este, 18-20 febbraio 2015 Mercoledì, 18 febbraio 2015 |
Ore 15.00 - Apertura dei lavori SALUTI CARMELA PALUMBO (MIUR- Direzione Generale Ordinamenti e VSNI) PASQUALE GUARAGNELLA (Comitato Tecnico Scientifico Compìta e Università di Bari e Direttivo ADI)
Ore 15.30-19.30 Coordina ANDREA MANGANARO (Direttivo ADI-sd e Università di Catania)
La letteratura a scuola: i criteri delle scelte, a cura di C. Sclarandis
Intervengono: Gian Mario Anselmi, Roberto Antonelli, Rita Librandi, Romano Luperini, Anna Piperno, Luca Serianni. · Pausa Discussione e interventi di replica |
09/02/2015 - Risultati prova scritta
Su studiumunict ho pubblicato i risultati della prova scritta di Letteratura italiana del corso di laurea in Lettere
08/02/2015 - Seminario Compita
05/02/2015 - Sospensione ricevimento
Venerdì 6 febbraio non potrò ricevere gli studenti. Lunedì 9 febbraio sarò presente per gli eami e per urgenti richieste. Martedì 10 sarò regolarmente presente per il ricevimento
30/01/2015 - Competenza letteraria
29/01/2015 - ricevimento venerdì 30 gennaio
Per sopraggiunti impegni, venerdì 30 gennaio potrò ricevere gli studenti dalle 8, 20 alle 9 e dalle 12 alle 13. Martedì 3 febbraio riceverò regolarmente dalle 8, 30 alle 10.
Andrea Manganaro
28/01/2015 - ricevimento 30 gennaio
Per sopraggiunti impegni, venerdì 30 gennaio potrò ricevere gli studenti dalle 8, 20 alle 9 e dalle 12 alle 13. Martedì 3 febbraio riceverò regolarmente dalle 8, 30 alle 10.
Andrea Manganaro
21/01/2015 - Sospensione ricevimento
Venerdì 23 gennaio 2015 non potrò ricevere gli studenti perché impegnato nella prova in itinere e nell'organizzazione dei corsi TFA. Anche il ricevimento di martedì 27 è annullato perché sarò in missione all'estero. Riprenderò regolarmente il ricevimento venerdì 30 gennaio
21/01/2015 - La figura minorile nell'opera di Giovanni Verga. Università H. Heine, Dusseldorf
13/01/2015 - Annullamento ricevimento 16 gennaio
Venerdì 16 gennaio 2015 non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in missione fuori sede
Andrea Manganaro
18/12/2014 - 19 dicembre: ricevimento e lezione. Proiezione del film Bronte in Auditorium.
Venerdì 19 dicembre il ricevimento è anticipato di mezz'ora: dalle 8, 00 alle 9, 30 anziché dalle 8, 30 alle 10.
Venerdì 19 dicembre' la lezione di Letteratura italiana in aula A1 non si terrà, in modo da consentire a tutti di assistere alla proiezione in Auditorium del film di Florestano Vancini Bronte, tratto dalla novella Libertà di Verga. Si consiglia agli studenti di leggere prima della proiezione la novella di Verga (in qualsiasi antologia) e le pagine ad essa dedicata nella monografia su Verga in programma (pp. 122-128).
18/12/2014 - Festività: ricevimento e lezioni
Garantirò il ricevimento degli studenti fino a martedì 23 dicembre. Il ricevimento riprenderà venerdì 9 gennaio 2015.
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di laurea in Lettere riprenderanno lunedì 12 gennaio 2015 e continueranno fino a venerdì 23 gennaio 2015
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di laurea magistrale in Storia dell'Arte e Beni Culturali proseguiranno regolarmente sino a martedì 23 dicembre. Riprenderanno lunedì 12 gennaio 2015 e si concluderanno mercoledì 14 gennaio
18/12/2014 - Prova scritta di Letteratura italiana: 23 gennaio 2015
La prova scritta "in itinere" di Letteratura italiana per il corso di laurea in Lettere (A-L) si terrà venerdì 23 gennaio 2015, in aula A1, dalle 8, 30 alle 12, 00. Oggetto della prova sarà il modulo C del programma del corso 2014-15: Storia letteraria dal Trecento al Cinquecento. - Boccaccio e Machiavelli. Ulteriori indicazioni saranno date su studium.unict. Sempre su studium.unict saà possibile prenotarsi a partire dal 12 gennaio 2015.
Andrea Manganaro
15/12/2014 - 16 dicembre: sospensione lezioni
Martedì 16 dicembre non potrò tenere le lezioni di Letteratura italiana per il corso di laurea in Lettere e il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali. Riprenderò regolarmente le lezioni mercoledì 17
Andrea Manganaro
15/12/2014 - 16 dicembre: sospensione delle lezioni
Martedì 16 dicembre non potrò tenere le lezioni per il corso di laurea in Lettere e per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali. Riprenderò regolarmente le lezioni mercoledì 17 dicembre
Andrea Manganaro
28/11/2014 - Ungaretti e la Grande Guerra
http://www.italianisti.it/News?pg=cms&ext=p&cms_codsec=3&cms_codcms=521&year=2014
19/11/2014 - Letteratura italiana Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali
Il lunedì (a partire dal 24 novembre) le lezioni si terranno in aula A7 dalle 8 alle 10
17/11/2014 - Inizio lezioni Letteratura italiana Lettere (A-L)
Le lezioni di Letteratura italiana (A-L) per il corso di laurea in Lettere avranno inizio lunedì 24 novembre, ore 10-12, in aula A1.
Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
lunedì - mercoledì - venerdì: aula A1, ore 10-12
martedì: aula 75, ore 12-14
12/11/2014 - Spostamento esami
Gli esami del corso di laurea in Lettere (A-L), previsti per il 13 novembre, sono spostati al 17, alla stessa ora.
10/11/2014 - Sospensione lezioni e ricevimento
Martedì 11 e mercoledì 12 non terrò le lezioni di Letteratura italiana per il corso di laurea magistrale in Storia dell'Arte e Beni Culturali. Martedì 11 riceverò soltanto i laureandi. Venerdì 14 non potrò ricevere nessuno perché impegnato nelle sedute di laurea. Lezioni e ricevimento riprenderanno regolarmente, secondo l'orario consueto, da martedì 18.
20/10/2014 - Annullamento ricevimento
Martedì 21 ottobre 2014 non potrò ricevere gli studenti nell'orario consueto. Riceverò i laureandi mercoledì 22 dalle 8, 30 alle 9, 30. Riceverò regolarmente tutti venerdì 24 ottobre, dalle 8, 30 alle 10, 30.
Andrea Manganaro
12/10/2014 - La lingua italiana nel mondo
https://www.youtube.com/watch?v=gnXctK_elFg
07/10/2014 - Lezioni Letteratura italiana corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e Beni culturali
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e Beni culturali avranno inizio martedì 4 novembre, ore 10-12, in aula A8.
Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
Martedì h. 10-12 Aula A8
Mercoledì h. 8-10 Aula A7
06/10/2014 - Lezioni Letteratura italiana Lettere
Le lezioni di Letteratura italiana (Lettere triennale) del Corso integrato Verdirame-Manganaro (A-L) avranno inizio lunedì 13 ottobre ore 10-12, Aula A1.
Lunedì 13 i Docenti incontreranno congiuntamente gli studenti per illustrare il programma.
Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
Lunedì h. 10-12 Aula A1
Martedì h. 12-14 Aula 75
Mercoledì h. 10-12 Aula A1
Venerdì h. 10-12 Aula A1
La prima parte del corso sarà tenuta dalla professoressa Verdirame, la seconda dal professor Manganaro
22/09/2014 - Annullamento ricevimento
Martedì 23 settembre non potrò ricevere gli studenti perché in missione a Palermo per riunione del collegio docenti del dottorato di ricerca. Potrò assicurare nuovamente il ricevimento venerdì 26 settembre.
Andrea Manganaro
05/08/2014 - Sospensione ricevimento
Nel mese di agosto il ricevimento è sospeso. Riprenderà regolarmente il 5 settembre
Andrea Manganaro
07/07/2014 - ricevimento 08/07/2014
Martedì 8 luglio sarò impegnato in commissione di esami di laurea dalle 8, 30 alle 11, 30. Il ricevimento avverrà pertanto dalle 11, 30 alle 13.
Andrea Manganaro
30/06/2014 - Spostamento esami
L'APPELLO DI ESAMI DI LETTERATURA ITALIANA PREVISTO PER MARTEDI' 1 LUGLIO 2014 E' SPOSTATO A LUNEDI' 7 LUGLIO 2014
Andrea Manganaro
27/05/2014 - Annullamento ricevimento
Venerdì 30 maggio e martedì 3 giugno non potrò ricevere gli studenti perché impegnato in missione all'estero. Potrò assicurare nuovamente il ricevimento venerdì 6 giugno.
Andrea Manganaro
19/05/2014 21:00:00 - Annullamento ricevimento
Martedì 20 maggio non potrò ricevere gli studenti. Conto di poter assicurare il ricevimento venerdì 23.
Andrea Manganaro
07/05/2014 - Seminari Dottorato di ricerca in Studi letterari, filologici, linguistici
Dottorato di ricerca in Studi Letterari, filologici, linguistici (Università di palermo e di Catania). Il 7 maggio 2014 a partire dalle ore 10.00 presso la Biblioteca di Sant'Antonino, Università di Palermo, si svolgerà il seminario Competenze e differenze. Il "Saper fare" dei laureati in Lettere
Mari D'Agostino Il sapere e il saper fare del docente di lingua
Andrea Manganaro L'insegnamento della letteratura
Ambra Carta La letteratura tra scuola e università
Matteo Meschiari Storytelling: didattica, ermeneutica e analisi critica
L'8 Maggio 2014 alle 10 presso il Coro di notte del Monastero dei Benedettini (Catania) il Professore Fabio Montermini dell'Università di Toulouse Le Miral terrà un seminario sul tema "Tendenze attuali nello studio della morfologia e del lessico: dai dati alla teoria".
23/04/2014 - La poesia italiana del Novecento
Alle 17,00 - nell’ambito del VII Ciclo di incontri dell'Adi-sd (Associazione degli Italianisti-Sezione Didattica), nel Coro di Notte Alberto Casadei (Università di Pisa) terrà una lezione su La poesia italiana del '900: cosa e come insegnare a scuola? Introducono Andrea Manganaro e Carmelo Tramontana (Adi-sd Catania).
07/04/2014 - Dottorato di ricerca in Studi letterari, filologici, linguistici
20/02/2014 - Machiavelli e Il Principe
03/02/2014 - Risultati prova scritta Letteratura italiana
Su studium.unict.it ho pubblicato i risultati della prova scritta. A partire da venerdì 7 febbraio, durante il mio orario di ricevimento, nel mio studio, potrò mostrare a ciascuno la valutazione analitica del compito.
Andrea Manganaro
13/01/2014 - Prova in itinere Letteratura italiana (professor A. Manganaro)
Care studentesse, cari studenti,
la prova in itinere relativa al mio corso si terrà il 13 gennaio 2014. Su studium.unict.it ho pubblicato un documento con tutte le informazioni necessarie.
Porgo a voi tutti i migliori auguri di un sereno Natale e di un felice anno nuovo.
Professor Andrea Manganaro
06/12/2013 - Annullamento ricevimento
Venerdì 6 dicembre non potrò ricevere gli studenti perché impegnato a Tivoli per il seminario MIUR sul progetto Compita (Competenze dell'italiano)
04/12/2013 - L'insegnamento della letteratura
http://italianisti.eiteam.it/News?pg=cms&ext=p&cms_codsec=3&cms_codcms=339&year=2013
Compita, Competenze dell'italiano. Seminario.
Tivoli, 4-6 dicembre, Grand Hotel Duca d'Este, Via Tiburtina Valeria 330
Mercoledì 4 dicembre 2013
15.00-18.00
Saluti del direttore generale Carmela Palumbo e apertura dei lavori a cura di Nicoletta Biferale, Paolo Corbucci, Anna Piperno (Direzione Generale degli Ordinamenti-MIUR), Aldo Morace (Direttivo ADI e Pro-Rettore dell’Università di Sassari)
Presiede Silvia Tatti
Carla Sclarandis - Cinzia Spingola
Compìta in aula: questioni aperte
Natascia Tonelli
Si può valutare la competenza letteraria?
Guido Benvenuto
Misurare e valutare le competenze a scuola: costrutti e criteri
Micaela Ricciardi
La didattica per competenze in una prospettiva d’Istituto
Discussione
Pausa
18.45
Presiede Mirella Scala
Anna Piperno, Rino Caputo, Andrea Manganaro presentano il volume Per una letteratura delle competenze, a cura di N. Tonelli, Loescher, Torino 2013
07/11/2013 - Verga e la delega narrativa
Fondazione Nievo
II Giornata di studio
Ippolito Nievo: canone inverso
e identità nazionale
Nievo con/tra Manzoni e Verga
7 novembre 2013
Università degli Studi di Roma “ Tor Vergata”
Auditorium Ennio Morricone
via Columbia 1 Roma
Andrea Manganaro
Università degli Studi di Catania
«Io non giudico, non m’appassiono, non mi interesso». Verga e la delega narrativa
15/10/2013 - Inizio lezioni corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e Beni culturali
Letteratura italiana
Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte e Beni culturali (LM89)
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte e Beni culturali (LM89) avranno inizio martedì 15 ottobre, alle ore 10, nell’aula 20, e proseguiranno il mercoledì, dalle 8 alle 10, in aula A7
Professor Andrea Manganaro
14/10/2013 - Inizio lezioni per il corso di laurea in Lettere
Letteratura italiana
Corso di Laurea in Lettere (A-L)
Le lezioni di Letteratura italiana per il corso di Laurea triennale in Lettere (A-L) avranno inizio lunedì 14 ottobre alle ore 10, nell’aula A1, e proseguiranno secondo il seguente calendario:
martedì, dalle 12 alle 14, nell’aula 75;
mercoledì e venerdì, dalle 10 alle 12, nell’aula A1.
Professor Andrea Manganaro
19/09/2013 - XVII Congresso dell'Associazione degli Italianisti: Da Manzoni a Verga. Il romanzo italiano nel contesto europeo
I cantieri dell’italianistica.
Ricerca, didattica e organizzazione
agli inizi del XXI secolo
XVII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti
Università di Roma "La Sapienza", 18-21 settembre 2013
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula I
giovedì 19 settembre 2013
17.30-19.15 Quarta sessione plenaria
presiede: Simona Costa, Università di Roma Tre
Andrea Manganaro, Gianmarco Gaspari, Simone Casini: Da Manzoni a Verga: il romanzo italiano nel contesto europeo
-
-
COMPITA - Competenze dell'italiano
Università (Bari capofila) MIUR Scuola Secondaria di II grado Direzione Generale per gli ordinamenti e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Letteratura per la scuola, competenze per la vita.
Seminario Nazionale - Tivoli (Roma), Grand Hotel Duca d’Este, 18-20 febbraio 2015 Mercoledì, 18 febbraio 2015 |
ore 15.00 - Apertura dei lavori
SALUTI
CARMELA PALUMBO (MIUR- Direzione Generale Ordinamenti e VSNI) PASQUALE GUARAGNELLA (Comitato Tecnico Scientifico Compìta e Università di Bari e Direttivo ADI)
Ore 15.30-19.30 Coordina ANDREA MANGANARO (Direttivo ADI-sd e Università di Catania)
La letteratura a scuola: i criteri delle scelte, a cura di C. Sclarandis
Intervengono: Gian Mario Anselmi, Roberto Antonelli, Rita Librandi, Romano Luperini, Anna Piperno, Luca Serianni.
· Pausa
Discussione e interventi di replica |
Clicca qui per accedere all'area riservata